Come arrivare a Vienna

Come Arrivare a Vienna in Aereo, Treni, Bus e Auto – Guida 2024

Stai pianificando il tuo viaggio e vuoi sapere come arrivare a Vienna dall’Italia?

In questo articolo, che ho scritto dopo aver vissuto a Vienna, e aver fatto un sacco di ricerche per trovare i migliori collegamenti, trovi una guida completa per raggiungere la capitale austriaca grazie a diversi mezzi di trasporto.

Ecco cosa scoprirai leggendo questo blog post:

  • Come arrivare a Vienna in aereo da Milano, Roma, Torino e altre città italiane.
  • Come arrivare a Vienna in treno.
  • Come arrivare a Vienna in auto, e in autobus.
  • Come raggiungere la città dal suo aeroporto.

Sei pronta/o? Iniziamo!

Prima di iniziare…

ECCO I LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO A VIENNA

  • Vienna Pass: la card che ti permette di accedere GRATIS in quasi tutte le attrazioni della città e di risparmiare un sacco di soldi.

Biglietti per le attrazioni più famose

Migliori visite guidate e free tour in italiano

Dove alloggiare a Vienna

Come arrivare a Vienna in aereo dalle principali città italiane

come arrivare a Vienna in aereo

Come arrivare a Vienna? Parliamo dell’aereo.

Viaggiare in aereo è senza dubbio il modo più veloce per raggiungere la capitale austriaca in maniera veloce e spesso conveniente. Qui di seguito, ti offro una panoramica su come raggiungere Vienna in aereo dalle principali città italiane:

Da Milano a Vienna

Se parti da da Milano, sia dall’aeroporto di Malpensa che da Linate, trovi voli diretti per Vienna. Le compagnie aeree che offrono questo servizio includono ITA , Austrian Airlines, Ryanair, e Air Berlin. Il volo dura circa 1 ora e 20 minuti. E i prezzi per i voli partono da 34€ andata e ritorno.

Da Roma a Vienna

Da Roma, sia dall’Aeroporto di Fiumicino che da Ciampino, si può volare direttamente a Vienna con compagnie aeree come ITA e Austrian Airlines, Ryanair e Wizzair. Il tempo di volo è di circa 1 ora e 45 minuti. La compagnia più economica è Wizzair e i prezzi partono da 38€ andata e ritorno.

Vuoi dei consigli su come risparmiare anche in altri ambiti? leggi la mia guida: Come risparmiare a Vienna

Da Torino a Vienna

Da Torino purtroppo non ci sono voli diretti per Vienna. Bisognerà fare scalo. Le compagnie che ti permettono di raggiungere Vienna (con scalo) sono Lufthansa, Air France, KLM e ITA.

Da Verona a Vienna

Purtroppo nemmeno Verona è collegata con voli diretti verso Vienna. Il modo migliore per raggiungere la capitala austriaca in aereo, è di prendere un volo con scalo con la compagnia Austrian Airlines. Il volo più veloce dura 2 ore e 50 minuti, scalo incluso.

Da Venezia a Vienna

Venezia è collegata in maniera diretta a Vienna grazie alle compagnie Ryanair e Austrian Airlines. Il volo dura circa 1 ora a 15 minuti e prezzi con Ryanair partono da 37€ per fare andata e ritorno.

Da Napoli a Vienna

Da Napoli, è possibile raggiungere Vienna con volo diretto grazie a Ryanair, Wizzair e Austrian Airlines. Il volo parte dall’Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino e il tempo di viaggio è di circa 1 ora e 45 minuti. La compagnia più economica è Wizzair con prezzi che partono da 56€.

Da Palermo a Vienna

Se parti da Palermo, solo Ryanair offre voli diretti per Vienna. Il volo dura circa 2 ore e parte dall’Aeroporto di Falcone-Borsellino per arrivare all’aeroporto Vienna-Schwechat. I prezzi partono da circa 124€ per fare andata-ritorno.

Altri voli diretti per Vienna dall’Italia

Ecco una lista completa di tutte le città italiane che hanno voli diretti per Vienna:

  • Roma
  • Milano
  • Palermo
  • Bari
  • Bologna
  • Pisa
  • Rimini
  • Catania
  • Genova
  • Firenze
  • Napoli
  • Cagliari
  • Olbia
  • Perugia
  • Lamezia Terme

Come arrivare a Vienna in treno

Come arrivare a Vienna in treno

Altra opzione percorribile per raggiungere Vienna è il treno. Tra i vantaggi principali di questa opzione abbiamo senza dubbio:

  • La possibilità di dormire durante il viaggio, visto che si tratta per lo più di treni notturni.
  • Viaggi più comodo e puoi portare con te più cose.
  • Risparmi, visto che in alcuni periodo dell’anno viaggiare in aereo è diventato proibitivo.

Ovviamente conviene viaggiare in treno dalle città italiane più vicine, come Milano, Venezia e Torino. Viaggiare da altre città troppo lontane è secondo il mio modesto parere, molto scomodo.

Il treno principale che collega queste città a Vienna, come vedremo tra poco, è il ÖBB Nightjet.

Da Milano a Vienna

Se stai partendo da Milano, puoi prendere un treno diretto per Vienna da Milano Rogoredo. Il servizio è offerto dalla ÖBB Nightjet, la compagnia ferroviaria nazionale austriaca. Il viaggio ha in realtà partenza dalla stazione centrale di La Spezia ecco tutte le fermate:

  • La Spezia
  • Monterosso
  • Levanto
  • Rapallo
  • Genova Piazza Principe
  • Pavia
  • Milano Rogoredo (tu partirai da questa stazione)
  • Brescia
  • Desenzano del Garda/Sirmione
  • Peschiera del Garda
  • Verona Porta Nuova
  • Padova
  • Tarvisio Boscoverde
  • diverse fermate in Austria
  • Infine, la stazione centrale di Vienna

Da Venezia a Vienna

Da Venezia, si può prendere un treno per Vienna dalla stazione di Venezia Santa Lucia. Si tratta di uno dei punti di partenza del treno ÖBB Nightjet diretto a Vienna. Il viaggio dura circa 11 ore e treni sono disponibili tutti i giorni. I costi partono da 28€. La comodità di questo servizio è che, viaggiando di notte, si può sfruttare il tempo per riposare e arrivare a Vienna ben riposati, la mattina successiva.

Ecco le fermate in Italia del treno con partenza da Venezia:

  • Venezia Santa Lucia (tu partirai da questa stazione)
  • Venezia Mestre
  • Treviso Centrale
  • Conegliano
  • Pordenone
  • Udine
  • Tarvisio Boscoverde
  • Diverse fermate in Austria
  • Infine, la stazione centrale di Vienna

Da Roma a Vienna

Anche Roma è collegata a Vienna grazie al treno ÖBB Nightjet, il viaggio dura circa 14 ore ed è disponibile 3 volte la settimana in genere il lunedì, il mercoledì e il venerdì. I prezzi partono da circa 57€. Ecco tutte le fermate che il treno effettua in Italia:

  • Roma Termini (tu partirai da questa stazione)
  • Firenze S.M.N.
  • Bologna Centrale
  • Tarvisio Boscoverde
  • Diverse fermate in Austria
  • Infine la stazione centrale di Vienna

Come arrivare a Vienna in auto

Come arrivare a Vienna in auto

Se preferisci viaggiare su strada e goderti il paesaggio, guidare fino a Vienna può essere un’opzione interessante. Partendo dall’Italia, ci sono diverse rotte che puoi prendere, a seconda della tua posizione di partenza.

Percorso consigliato

Una delle rotte più comuni inizia a Venezia, proseguendo lungo l’Autostrada A23 in direzione nord verso Tarvisio. Dopo aver superato il confine italiano, l’autostrada diventa la A2 della S autobahn in Austria. Questa autostrada ti porterà attraverso la pittoresca regione della Carinzia, passando per città come Villach e Klagenfurt e Graz.

Partendo da Venezia, il viaggio in totale dura circa 6 ore.

Cosa considerare

Guidare in un altro paese richiede una certa preparazione. In Austria, ad esempio, è obbligatorio avere un’autorizzazione per utilizzare le autostrade, chiamata “vignette”. Questa può essere acquistata online o presso le stazioni di rifornimento sulle autostrade in prossimità della frontiera o presso alcuni uffici dell’ACI. Mi raccomando, se non fai la “vignette” rischi multe salatissime.

Come arrivare a Vienna in autobus

Come arrivare a Vienna in autobus

L’autobus può essere un modo economico per raggiungere Vienna dall’Italia. Le compagnie di autobus come FlixBus offrono regolarmente servizi tra le principali città italiane e Vienna.

Da Milano a Vienna

FlixBus offre un servizio diretto da Milano a Vienna. Il viaggio dura circa 12 ore, ma ovviamente può variare a seconda delle condizioni del traffico. Gli autobus partono dalla stazione degli autobus di Lampugnano a Milano e arrivano alla stazione di Vienna Erdberg. I prezzi partono da 59€ a tratta.

Da Venezia a Vienna in autobus

Anche Venezia è servita da un bus diretto verso Vienna, offerto da Flixbus. L’autobus impiega circa 8-9 ore per raggiungere la capitale austriaca, e i costi partono da 74€ a tratta.

Come arrivare a Vienna dall’aeroporto

Come arrivare a Vienna dall'aeroporto

Una volta atterrati all’aeroporto di Vienna, ci sono diverse opzioni per raggiungere il centro città. Di seguito vi presentiamo le diverse opzioni disponibili, compresi i prezzi, il tempo di percorrenza e altre informazioni utili.

City Airport Train (CAT)

Il City Airport Train, noto anche come CAT, è il modo più veloce per raggiungere il centro di Vienna. Il treno infatti impiega appena 16 minuti per raggiungere la città, con collegamenti ogni 30 minuti. I biglietti possono essere acquistati online, alle macchine automatiche o presso i le biglietterie all’aeroporto. Il costo è di 14,90€ (solo andata).

S-Bahn

Un’altra opzione è la S-Bahn, la rete ferroviaria suburbana di Vienna. La linea S7 collega l’aeroporto al centro e al quartiere Leopoldstadt. Questa opzione è meno costosa rispetto al CAT (4,40€), ma il viaggio un po’ di più, circa 25 minuti. Anche in questo caso i treni partono ogni 30 minuti.

Taxi o servizio di transfer

Il modo più comodo per arrivare a Vienna dall’aeroporto, è ovviamente quello di prendere un taxi o un transfer privato. I costi in questo caso si aggirano intorno ai 50-60€ per viaggio. I taxi prevedono supplementi per i bagagli, mentre i transfer includono tutto. Il tempo di percorrenza è di circa 20-25 minuti.

Il modo più conveniente per arrivare a Vienna dall’aeroporto?

Se vuoi sapere la mia, ti consiglio di evitare il CAT. Il motivo? si tratta di una trappola per turisti, 14,90€ a persona, sono un po’ troppi, se consideriamo che la S-Bahn costa circa 1/3.

Se invece cerchi totale comodità, allora ti consiglio assolutamente il taxi o il transfer. Personalmente preferisco la seconda opzione, specialmente se sono qualcuno, con cui posso dividere il costo.


Cerchi altri consigli per pianificare un viaggio perfetto a Vienna? Ho scritto diversi articoli con suggerimenti pratici e aggiornati, eccone alcuni:

ASPETTA! HO UN ULTIMO CONSIGLIO PER TE

Hey ciao! Prima di andare volevo dirti che…

Vienna, per quanto riguarda attrazioni e attività, ha tantissimo da offrire. Tra le esperienze più interessanti e accessibili (che costano quasi 0€), non posso fare a meno di consigliarti i free tour della città!

Cos’è un free tour?

Si tratta di una visita guidata che puoi prenotare gratuitamente.

Dopo avervi partecipato, se la visita è stata di tuo gradimento, puoi lasciare una mancia alla guida (la cifra la scegli tu).

Fantastico, no?

Ecco i due migliori free tour a cui ho presto parte a Vienna:

Free Tour del Centro Storico di Vienna (In Italiano)

Il free tour più interessante (e richiesto) di Vienna. Ti porterà alla scoperta di alcune delle attrazioni più iconiche della città, arricchite da numerose chicche e aneddoti, grazie alla guida, Alessandra, che è tanto simpatica quanto preparata.

Questo free tour è prenotabile solo online su questo sito.


Free Tour Serale di Vienna (In Inglese)

Preferisci ammirare la città durante la sera? Nessun problema! Questo free tour ti porterà alla scoperta del centro di Vienna in uno dei suoi momenti più magici, quando il sole tramonta e le luci della città cominciano a illuminare gli splendidi edifici del centro storico.

Anche questo free tour è prenotabile solo online su questo sito.


Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.